Zaino e Valigia

Blog di viaggi e eco-lifestyle

  • Italia
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Finlandia
    • Francia
    • Irlanda
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svizzera
  • Africa
    • Egitto
    • Tunisia
  • Americhe
    • Stati Uniti
  • Escursioni
  • Fari nel mondo
  • Forchetta e valigia
  • Italia
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Finlandia
    • Francia
    • Irlanda
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svizzera
  • Africa
    • Egitto
    • Tunisia
  • Americhe
    • Stati Uniti
  • Escursioni
  • Fari nel mondo
  • Forchetta e valigia

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • gressoney saint jean lago gover
    Diario di viaggio,  Italia,  Valle d'Aosta

    Gressoney-Saint-Jean: un’oasi verde con vista sul Monte Rosa

    24 Agosto 2018 /

    La Valle d’Aosta è una regione fantastica e ogni volta che la visito scopro sempre qualcosa di nuovo ed entusiasmante. Questo è successo anche la scorsa domenica recandomi fra queste montagne e scegliendo come meta Gressoney Saint Jean.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    colline monferrato

    Vivere l’autunno fra le colline del Monferrato

    12 Novembre 2016
    tour eiffel mercatini di natale

    Parigi e Disneyland in 3 giorni aspettando Natale

    7 Marzo 2013
    summer jamboree

    Senigallia: un tuffo nel passato con il festival Summer Jamboree

    25 Ottobre 2017
  • pane valdostano
    Forchetta e valigia,  Italia,  Valle d'Aosta

    Alla scoperta delle tradizioni: il pane valdostano

    20 Dicembre 2017 /

    Oggi non vi parlo di viaggi, ma voglio farvi conoscere un cibo tipico dei paesi di montagna situati a pochi chilometri da dove vivo. Questo prodotto di cui voglio parlarvi è il pane valdostano.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Sapori d’Italia: specialità liguri

    18 Agosto 2016
    smoothie estivo

    Smoothie estivo senza latte: dagli Stati Uniti una bevanda fresca e sana

    6 Luglio 2018
    San Quirico piazza

    Itinerario in Val d’Orcia e ricetta dei pici

    18 Settembre 2019
  • teatro romano aosta
    Diario di viaggio,  Italia,  Mercatini di Natale,  Valle d'Aosta

    Aosta: mercatini di Natale sotto la neve

    15 Dicembre 2017 /

    Sono appena tornata da uno stupendo weekend ad Aosta. Quest’anno l’abbiamo scelta come meta per i mercatini di Natale. Come sapete ogni anno mi piace scegliere una nuova città da visitare in clima natalizio. Avevo già visitato Aosta in occasione della Fiera di Sant’Orso e mi era piaciuta, ma questa volta ho saputo apprezzarla ancora di più. Aosta non è solo una cittadina di montagna usata dagli sciatori come campo base per sostare nei vari hotel e poi dirigersi alle piste. Aosta è storia, cultura, arte e cibo.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gardaland: una giornata di puro divertimento

    18 Settembre 2015
    basilica sant'antonio

    Padova: cosa vedere in un giorno

    24 Giugno 2019

    Capo Testa e il Faro

    7 Dicembre 2014
  • Diario di viaggio,  Italia,  Valle d'Aosta

    La Fiera di Sant’Orso ad Aosta

    15 Febbraio 2015 /

    Il 30 Gennaio come ogni anno organizzano la fiera di Sant’Orso ad Aosta e quest’anno ho voluto partecipare insieme ai miei genitori che erano già stati e l’avevano molto apprezzata. Ho scelto di andarci con una gita organizzata di paese sia per la comodità del trasporto che per il prezzo molto vantaggioso.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gardaland: una giornata di puro divertimento

    18 Settembre 2015
    pordenone

    Una passeggiata per Pordenone e dintorni

    18 Gennaio 2020
    saint paul de vence piazza

    Saint Paul de Vence: il borgo degli artisti

    28 Novembre 2018
  • Curiosità,  Diario di viaggio,  Italia,  Piemonte,  Valle d'Aosta

    Una domenica a spasso per chiese romaniche e bellezze antiche

    26 Gennaio 2014 /

    E’ domenica e il tempo è bellissimo, anche se è inizio Gennaio il sole è caldo. Decidiamo di vivere una giornata un po’ diversa, senza una vera meta . . .  decidiamo di visitare qualche chiesa e qualche paese delle nostre parti. Iniziamo la giornata recandoci in Valle d’Aosta, più precisamente ad Arnad. Posteggiamo la macchina al centro del paese e qui osserviamo la bellissima Chiesa di San Martino, purtroppo non possiamo visitarla all’interno perché è quasi ora di pranzo ed è chiusa, ma dalle vetrate si può comunque ammirare il meraviglioso interno della chiesa.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Leggende del Lago della Vecchia

    6 Febbraio 2015

    Sapor di Medioevo

    10 Giugno 2015

    La Galleria Rosazza

    10 Settembre 2015
  • castello fenis
    Diario di viaggio,  Italia,  Valle d'Aosta

    Castello di Fenis

    4 Luglio 2013 /

    Oggi la valigia non ci serve… mettiamo lo zaino in spalla e partiamo verso una nuova meta: il castello di Fenis. Sono sempre stata amante dei castelli. Ogni volta che ne visito uno mi immagino le dame di corte che indossano quei lunghi abiti scamosciati, le serate del gran ballo e delle cene sedute in quei tavoli lunghissimi dove quasi non riesci a fare un dialogo. Le stanze dei castelli sono fredde, molti di questi nascondono storie di fantasmi, altri di cuori infranti e amori distrutti. Eppure i castelli hanno un non so che di affascinante, una bellezza misteriosa.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vipiteno torre dei dodici

    Mini tour del Trentino nel periodo natalizio

    9 Gennaio 2016
    parc guell

    Barcellona in due giorni

    26 Ottobre 2014

    Pavia e la Certosa

    15 Luglio 2013

Chi sono

Cristina

Cristina, Travel Blogger dal 2013. Sono una giovane mamma che ama viaggiare insieme alla sua famiglia, scrivere e raccontare le sue avventure a spasso per il mondo. Mi piace visitare posti nuovi, conoscere nuove culture e portare a casa ricordi ed esperienze vissute in prima persona. continua...

PARTNERSHIP

IG #weareitaliantravellers Admin

it Italian
it Italianen Englishfr Frenchde Germanpt Portugueseru Russianes Spanish

[custom-facebook-feed]

Articoli recenti

  • Riflessioni sul 2020: viaggi, umore e voglia di ripartire
  • Taralli pugliesi fatti in casa: un gustoso snack Made in Italy
  • Come gestire i bambini in viaggio senza troppo stress: 4 utili consigli
© zainoevaligia.it 2021
  • Home
  • About Me
  • Il Viaggio
  • VIAGGI E LIFESTYLE
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.