Zaino e Valigia

Blog di viaggi e eco-lifestyle

  • Italia
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Finlandia
    • Francia
    • Irlanda
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svizzera
  • Africa
    • Egitto
    • Tunisia
  • Americhe
    • Stati Uniti
  • Escursioni
  • Fari nel mondo
  • Forchetta e valigia
  • Italia
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Finlandia
    • Francia
    • Irlanda
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svizzera
  • Africa
    • Egitto
    • Tunisia
  • Americhe
    • Stati Uniti
  • Escursioni
  • Fari nel mondo
  • Forchetta e valigia

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • taralli fatti in casa
    Forchetta e valigia,  Italia,  Puglia

    Taralli pugliesi fatti in casa: un gustoso snack Made in Italy

    7 Maggio 2020 /

    Anche voi, come me, siete amanti degli snack sani ma gustosi, degli aperitivi fatti in casa e dei prodotti da forno? Bene, allora continuate a leggere perchè nel post di oggi vi svelo la ricetta che utilizzo per preparare i taralli pugliesi. Gustosi, soffici e semplici da preparare. Basta aver voglia di impastare un po’ e di infornare. State attenti, uno tira l’altro e non smetterete più di mangiarli!!

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    barolo panorama

    Le Langhe: mini guida per visitare al meglio questa terra

    28 Novembre 2019
    San Quirico piazza

    Itinerario in Val d’Orcia e ricetta dei pici

    18 Settembre 2019

    Sapori d’Italia: specialità liguri

    18 Agosto 2016
  • barolo panorama
    Consigli di viaggio,  Diario di viaggio,  Forchetta e valigia,  Italia,  Piemonte

    Le Langhe: mini guida per visitare al meglio questa terra

    28 Novembre 2019 /

    Per il secondo anno di fila torno nelle Langhe, in autunno, con l’occasione di mangiare un buon piatto di tartufo bianco e degustare i vini che ancora non conoscevo. Rivedo i paesi che mi hanno affascinata lo scorso anno scoprendone inoltre uno nuovo e rimango come sempre incantata dai panorami immensi che si parano davanti ai miei occhi. Ecco qui per voi una mini guida per visitare al meglio le Langhe con consigli su cosa vedere, dove dormire e cosa mangiare.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    viaggiare auto bambini

    Come viaggiare in auto con i bambini in tutta sicurezza

    8 Marzo 2019
    bosco natura ecologia

    Fare ecologia camminando nella natura

    19 Settembre 2017

    Le mie guide di viaggio

    27 Aprile 2015
  • San Quirico piazza
    Diario di viaggio,  Forchetta e valigia,  In viaggio con Una Vita senza Latte,  Italia,  Toscana

    Itinerario in Val d’Orcia e ricetta dei pici

    18 Settembre 2019 /

    Ecco che torna a trovarci Laura di Una Vita senza Latte per raccontarci il suo itinerario nella Val d’Orcia, stupenda e famosa vallata della Toscana meridionale. Dopo averci fatto innamorare di questo posto portandoci a spasso tra meravigliosi borghi e paesini, ci delizierà con un primo succulento, tipico di questa zona. Buona lettura!!

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    carnevale ivrea

    Lo storico Carnevale d’Ivrea: dove il divertimento si mescola con la tradizione

    4 Marzo 2020
    marchè aux fleurs

    Nizza: la perla della Costa Azzurra

    3 Maggio 2018
    cannes spiaggia

    Costa Azzurra: itinerario di quattro giorni

    2 Marzo 2019
  • mangiare piadina romagnola
    Consigli di viaggio,  Emilia Romagna,  Forchetta e valigia,  Italia

    Mangiare una buona piadina: le migliori piadinerie tra Rimini e Cattolica

    21 Agosto 2019 /

    Se siete in vacanza sulla Riviera Romagnola gustare una piadina è d’obbligo. La Romagna, essendo la patria di questo cibo, da modo di trovare moltissimi posticini in cui fermarsi per mangiarla, non tutti però preparano una piadina buona. In questo post voglio indicarvi dove mangiare la migliore piadina romagnola, con un consiglio anche per i viaggiatori celiaci. Dove mangiare la vera piadina romagnola Quando si va in vacanza in Romagna è scontato voler mangiare una piadina. Essendo questo cibo la vera specialità romagnola è facile trovarla in tantissimi posti, dai bar posti sulle spiagge ai localini nel centro città. La piadina si può mangiare ovunque sulla Riviera, ma la “vera”…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Come sconfiggere la paura di volare

    21 Marzo 2016
    fisherman's wharf

    Fisherman’s Wharf: il quartiere più frizzante di San Francisco

    2 Giugno 2018
    hurghada mahmya

    Hurghada: 5 cose da fare

    23 Agosto 2017
  • pasta italia
    Forchetta e valigia,  My fun and creative life

    Tradizione italiana a tavola: ricetta light della pasta all’uovo

    2 Aprile 2019 /

    Per noi italiani, si sa, la pasta è una tradizione a cui non siamo disposti a rinunciare e anche se è molto ricca di carboidrati rimane sempre uno degli alimenti più consumati nel nostro Paese. In questo post vi insegno come farla in casa con la mia ricetta leggera ma ugualmente saporita.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Un dolce della tradizione piemontese: la torta di pane

    19 Febbraio 2018
    pane valdostano

    Alla scoperta delle tradizioni: il pane valdostano

    20 Dicembre 2017
    smoothie estivo

    Smoothie estivo senza latte: dagli Stati Uniti una bevanda fresca e sana

    6 Luglio 2018
  • biscotti alle mandorle
    Forchetta e valigia,  In viaggio con Una Vita senza Latte

    Pranzo invernale senza latte tipico della tradizione lombarda

    17 Febbraio 2019 /

    Questa settimana sul blog torna a trovarci Laura di Una Vita senza Latte per deliziarci con due ricette senza latte, tipiche della tradizione lombarda, da cucinare alla domenica per un bel pranzo in famiglia. Un pranzetto ideale da preparare quando non si è in viaggio, magari in una giornata d’inverno fredda e uggiosa, in cui si ha voglia di stare in casa.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Un dolce della tradizione piemontese: la torta di pane

    19 Febbraio 2018
    San Quirico piazza

    Itinerario in Val d’Orcia e ricetta dei pici

    18 Settembre 2019
    pasta italia

    Tradizione italiana a tavola: ricetta light della pasta all’uovo

    2 Aprile 2019
  • smoothie estivo
    Forchetta e valigia,  In viaggio con Una Vita senza Latte

    Smoothie estivo senza latte: dagli Stati Uniti una bevanda fresca e sana

    6 Luglio 2018 /

    Per rigenerarci tra un viaggio e l’altro, oppure per sopravvivere al caldo torrido in città, in estate ovunque siamo, è bene bere tanto per idratare il nostro corpo. Non sempre si ha voglia di bere acqua e allora si può optare per un succo di frutta o un thè freddo, oppure scegliere una bevanda diversa dalle classiche: un gustoso smoothie.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    hug milano

    Intolleranza al latte: dove fare colazione a Milano

    21 Maggio 2018

    Sapori d’Italia: specialità liguri

    18 Agosto 2016
    taralli fatti in casa

    Taralli pugliesi fatti in casa: un gustoso snack Made in Italy

    7 Maggio 2020
  • hug milano
    Forchetta e valigia,  In viaggio con Una Vita senza Latte

    Intolleranza al latte: dove fare colazione a Milano

    21 Maggio 2018 /

    State cercando un posticino carino a Milano per fare delle ottime colazioni? Laura questo mese viene a trovarci sul blog raccontandovi innanzitutto come ha scoperto la sua intolleranza al latte e come ha dovuto adattarsi a questo cambiamento. Dopodichè vi consiglierà un bistrot molto carino per fare delle colazioni con e senza latte, gustose e alternative. Prendete nota!!

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    taralli fatti in casa

    Taralli pugliesi fatti in casa: un gustoso snack Made in Italy

    7 Maggio 2020
    smoothie estivo

    Smoothie estivo senza latte: dagli Stati Uniti una bevanda fresca e sana

    6 Luglio 2018

    Sapori d’Italia: specialità liguri

    18 Agosto 2016
  • Forchetta e valigia,  Italia,  Piemonte

    Un dolce della tradizione piemontese: la torta di pane

    19 Febbraio 2018 /

    Le tradizioni di un paese sono molto importanti. Per noi italiani la cucina o meglio le ricette della tradizione sono quelle più tramandate da generazione in generazione. Essendo io piemontese dalla nascita sono legata a molte ricette della mia terra, tante di queste imparate e conosciute tramite le mie nonne. Oggi voglio farvi conoscere appunto una torta di origine piemontese, facilissima da realizzare e a costo bassissimo… pochi ingredienti per un grande risultato!!

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    biscotti alle mandorle

    Pranzo invernale senza latte tipico della tradizione lombarda

    17 Febbraio 2019
    barolo panorama

    Le Langhe: mini guida per visitare al meglio questa terra

    28 Novembre 2019
    mangiare piadina romagnola

    Mangiare una buona piadina: le migliori piadinerie tra Rimini e Cattolica

    21 Agosto 2019
  • pane valdostano
    Forchetta e valigia,  Italia,  Valle d'Aosta

    Alla scoperta delle tradizioni: il pane valdostano

    20 Dicembre 2017 /

    Oggi non vi parlo di viaggi, ma voglio farvi conoscere un cibo tipico dei paesi di montagna situati a pochi chilometri da dove vivo. Questo prodotto di cui voglio parlarvi è il pane valdostano.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    barolo panorama

    Le Langhe: mini guida per visitare al meglio questa terra

    28 Novembre 2019
    pasta italia

    Tradizione italiana a tavola: ricetta light della pasta all’uovo

    2 Aprile 2019
    biscotti alle mandorle

    Pranzo invernale senza latte tipico della tradizione lombarda

    17 Febbraio 2019
 Articoli meno recenti

Chi sono

Cristina

Cristina, Travel Blogger dal 2013. Sono una giovane mamma che ama viaggiare insieme alla sua famiglia, scrivere e raccontare le sue avventure a spasso per il mondo. Mi piace visitare posti nuovi, conoscere nuove culture e portare a casa ricordi ed esperienze vissute in prima persona. continua...

PARTNERSHIP

IG #weareitaliantravellers Admin

it Italian
it Italianen Englishfr Frenchde Germanpt Portugueseru Russianes Spanish

[custom-facebook-feed]

Articoli recenti

  • Riflessioni sul 2020: viaggi, umore e voglia di ripartire
  • Taralli pugliesi fatti in casa: un gustoso snack Made in Italy
  • Come gestire i bambini in viaggio senza troppo stress: 4 utili consigli
© zainoevaligia.it 2021
  • Home
  • About Me
  • Il Viaggio
  • VIAGGI E LIFESTYLE
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.