Zaino e Valigia

Blog di viaggi e eco-lifestyle

  • Italia
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Finlandia
    • Francia
    • Irlanda
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svizzera
  • Africa
    • Egitto
    • Tunisia
  • Americhe
    • Stati Uniti
  • Escursioni
  • Fari nel mondo
  • Forchetta e valigia
  • Italia
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Finlandia
    • Francia
    • Irlanda
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svizzera
  • Africa
    • Egitto
    • Tunisia
  • Americhe
    • Stati Uniti
  • Escursioni
  • Fari nel mondo
  • Forchetta e valigia

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • rifugio coda
    Escursioni

    Ai piedi del monte Mars: Rifugio Delfo e Agostino Coda

    21 Luglio 2019 /

    Siamo in piena estate e quindi abbiamo raggiunto il periodo ideale per recarsi in montagna a fare trekking. Nelle Alpi biellesi è pieno di belle passeggiate che raggiungono vette famose e molto panoramiche, dove una volta arrivati si può incontrare il tanto atteso rifugio dove gustare qualcosa di tipico o anche solo riposarsi un pochino. Oggi Enrico ci porta fino ai piedi del Monte Mars, spiegandoci il percorso che lui ha seguito per arrivare al rifugio Coda. Trekking fino ai piedi del Monte Mars con arrivo al rifugio Delfo e Agostino Coda Approfittando della bella giornata, decido, insieme ai miei compagni di avventura, di incamminarmi verso il noto Rifugio Delfo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    mucca montagna

    Mucche sul sentiero: come comportarsi

    12 Agosto 2017
    sentiero degli gnomi

    Passeggiata in Valsugana: il sentiero degli gnomi

    26 Settembre 2017

    La mia tenuta da trekking

    7 Giugno 2014
  • santuario di oropa
    Diario di viaggio,  Escursioni,  Italia,  Piemonte

    Oropa a piedi: da Biella fino al Santuario di Oropa

    9 Ottobre 2018 /

    Ogni anno, in estate o a inizio autunno, è buona consuetudine per noi biellesi recarci a Oropa a piedi partendo da Biella. E’ un modo per arrivare al Santuario di Oropa in una maniera alternativa, avvicinandoci a questo luogo sacro in silenzio e con il sorriso sul viso. Inoltre durante il cammino si ha modo di scorgere posti e paesini caratteristici che normalmente passando in macchina non si riescono a vedere. Proprio l’ultima domenica di Settembre abbiamo affrontato questo cammino e oggi Enrico ve lo racconta.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Rifugio e Lago della Vecchia

    28 Gennaio 2015
    hotel ibis cambronne

    Soggiornare a Parigi: Hotel Ibis Cambronne Paris 15ème

    19 Marzo 2013
    fisherman's wharf

    Fisherman’s Wharf: il quartiere più frizzante di San Francisco

    2 Giugno 2018
  • trekking oropa
    Escursioni,  Italia,  Piemonte

    Trekking a Oropa: passeggiata al Lago della Mora

    20 Settembre 2018 /

    La Valle Oropa è ottima per fare trekking, sa regalare scenari da favola, anche seguendo semplici sentieri, come quello di cui vi parlo oggi, ideale per trascorrere una giornata diversa con gli amici o in famiglia. Bisogna solo partire al mattino presto dal Santuario per non rischiare di imbattere in qualche nuvola quando si arriva a destinazione. Indossate zaino e scarponi, si parte…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    parco avventura oropa

    Parco Avventura Oropa

    22 Maggio 2014

    Ferrata Carlo Giorda: salita alla Sacra di San Michele

    3 Gennaio 2018
    ferrata infernone

    La ferrata dell’Infernone a Sordevolo

    8 Luglio 2017
  • sentiero fra dolcino
    Escursioni,  Italia,  Piemonte

    Trekking nell’Oasi Zegna: il sentiero di Fra Dolcino

    9 Agosto 2018 /

    L’estate, oltre a far pensare alle vacanze al mare, porta anche il desiderio di andare a camminare. Avendo le montagne a pochi passi da casa, decidiamo ogni tanto di recarci in qualche sentiero per respirare aria fresca e stare in mezzo alla natura. Enrico in questo post vi parla di un sentiero molto panoramico situato nell’Oasi Zegna, una splendida area naturalistica delle Alpi Biellesi.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    lago delle bose

    Trekking ad Oropa: passeggiata al lago delle Bose

    18 Giugno 2018
    mombarone

    Sentiero da Andrate al Mombarone

    14 Agosto 2017
    sentiero degli gnomi

    Passeggiata in Valsugana: il sentiero degli gnomi

    26 Settembre 2017
  • lago delle bose
    Escursioni,  Italia,  Piemonte

    Trekking ad Oropa: passeggiata al lago delle Bose

    18 Giugno 2018 /

    La Valle Oropa, situata nel biellese, è ricca di sentieri molto panoramici sia per divertenti passeggiate in famiglia che per escursioni più impegnative. Oggi mio marito vi racconta una stupenda camminata, quella che porta da Oropa al Lago delle Bose.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    mombarone

    Sentiero da Andrate al Mombarone

    14 Agosto 2017
    mucca montagna

    Mucche sul sentiero: come comportarsi

    12 Agosto 2017

    Ferrata Carlo Giorda: salita alla Sacra di San Michele

    3 Gennaio 2018
  • Escursioni,  Italia,  Piemonte

    Ferrata Carlo Giorda: salita alla Sacra di San Michele

    3 Gennaio 2018 /

    Vi avevo già fatto conoscere in passato la splendida Sacra di San Michele situata all’imbocco della Val di Susa. Per raggiungerla, ci sono vari modi: si può scegliere il più semplice a piedi parcheggiando l’auto a pochi metri oppure optare per qualcosa di più impegnativo e che richiede un’attrezzatura. Se vi ispira questo metodo, allora leggete il racconto di oggi in cui vi facciamo scoprire la ferrata della Sacra di San Michele.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    santuario san romedio

    Val di Non: il Santuario di San Romedio

    9 Settembre 2017

    A piedi da Oropa al Lago del Mucrone

    27 Agosto 2015

    Leggende del Lago della Vecchia

    6 Febbraio 2015
  • il respiro degli alberi
    Diario di viaggio,  Escursioni,  In viaggio con i bambini,  Italia,  Trentino Alto Adige

    Valsugana: il respiro degli alberi

    4 Ottobre 2017 /

    Immaginate un luogo dove l’arte si fonde con la natura, un luogo dove ci si può rilassare all’ombra di alti alberi mentre si respira aria pura di montagna… ebbene questo posto esiste, si chiama “Il respiro degli alberi” e si trova in Valsugana. La Valsugana è una zona del Trentino adatta a tutti, sia agli adulti che ai bambini. E’ infatti parecchio bassa di altitudine e offre diversi sentieri “a tema” da percorrere, semplici e molto simpatici.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Il mio addio al nubilato

    31 Agosto 2015

    La Bessa – Sentiero Fontana del Buchin

    26 Febbraio 2014

    La Fiera di Sant’Orso ad Aosta

    15 Febbraio 2015
  • sentiero degli gnomi
    Diario di viaggio,  Escursioni,  In viaggio con i bambini,  Italia,  Trentino Alto Adige

    Passeggiata in Valsugana: il sentiero degli gnomi

    26 Settembre 2017 /

    Passeggiare nella natura con i bambini, oltre a essere salutare, è anche molto divertente per tutta la famiglia. Cosa c’è di più bello che vedere un bambino correre felice in un prato? Nelle valli del Trentino si ha la certezza di far crescere i bambini totalmente immersi nella natura, lontani dal caos e dalla tecnologia sempre più costante nelle nostre vite. Un modo per farli crescere più tranquilli, sereni e autonomi. Inoltre per i piccoli è un’occasione utile per apprendere un sacco di cose nuove.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    rovaniemi lapponia

    Viaggio in Lapponia con i bambini: Rovaniemi e il villaggio di Babbo Natale

    17 Febbraio 2020

    La Galleria Rosazza

    10 Settembre 2015
    mare bambini

    Portare i bambini al mare per la prima volta

    15 Aprile 2017
  • bosco natura ecologia
    Consigli di viaggio,  Escursioni

    Fare ecologia camminando nella natura

    19 Settembre 2017 /

    Essendo un amante della natura, Enrico è spesso in giro a passeggiare per montagna e boschi. Oggi ha voluto creare questo post per sensibilizzare tutte le persone che fanno trekking, o anche solo due passi per sentieri, a non lasciare cartacce o schifezze lungo il cammino. I rifiuti ci mettono tantissimo a essere smaltiti con il risultato di infangare ancora di più il nostro pianeta. La Terra è una sola, teniamocela stretta!!

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    isola dei pescatori

    Primavera in Piemonte: 6 gite fuori porta da fare con i bambini

    25 Marzo 2019

    Perchè scegliere un viaggio Fly & Drive?

    28 Febbraio 2015

    Divertirsi nella natura, rispettandola

    11 Maggio 2015
  • santuario san romedio
    Diario di viaggio,  Escursioni,  Italia,  Trentino Alto Adige

    Val di Non: il Santuario di San Romedio

    9 Settembre 2017 /

    Nella Val di Non, immerso nei boschi, esiste un posto incantato, dove è possibile visitare un meraviglioso santuario eretto su una roccia alta più di 70 metri. Un luogo religioso visitato tutto l’anno da pellegrini (e da turisti) di tutto il mondo. Se siete in vacanza in questi paraggi, vi consiglio vivamente di visitarlo poichè molto caratteristico, magari arrivandoci a piedi attraverso uno dei tanti sentieri disponibili.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    praga torre orologio

    Praga: cosa vedere in un weekend e cosa fare con i bambini

    27 Settembre 2018

    Una domenica a spasso per chiese romaniche e bellezze antiche

    26 Gennaio 2014
    castello di malahide

    Malahide e il Mare del Nord: l’Irlanda che resta nel cuore

    25 Marzo 2018
 Articoli meno recenti

Chi sono

Cristina

Cristina, Travel Blogger dal 2013. Sono una giovane mamma che ama viaggiare insieme alla sua famiglia, scrivere e raccontare le sue avventure a spasso per il mondo. Mi piace visitare posti nuovi, conoscere nuove culture e portare a casa ricordi ed esperienze vissute in prima persona. continua...

PARTNERSHIP

IG #weareitaliantravellers Admin

it Italian
it Italianen Englishfr Frenchde Germanpt Portugueseru Russianes Spanish

[custom-facebook-feed]

Articoli recenti

  • Riflessioni sul 2020: viaggi, umore e voglia di ripartire
  • Taralli pugliesi fatti in casa: un gustoso snack Made in Italy
  • Come gestire i bambini in viaggio senza troppo stress: 4 utili consigli
© zainoevaligia.it 2021
  • Home
  • About Me
  • Il Viaggio
  • VIAGGI E LIFESTYLE
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.