Zaino e Valigia

Blog di viaggi e eco-lifestyle

  • Italia
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Finlandia
    • Francia
    • Irlanda
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svizzera
  • Africa
    • Egitto
    • Tunisia
  • Americhe
    • Stati Uniti
  • Escursioni
  • Fari nel mondo
  • Forchetta e valigia
  • Italia
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Finlandia
    • Francia
    • Irlanda
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svizzera
  • Africa
    • Egitto
    • Tunisia
  • Americhe
    • Stati Uniti
  • Escursioni
  • Fari nel mondo
  • Forchetta e valigia

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • carnevale ivrea
    Curiosità,  Diario di viaggio,  Italia,  Piemonte

    Lo storico Carnevale d’Ivrea: dove il divertimento si mescola con la tradizione

    4 Marzo 2020 /

    Lo storico Carnevale d’Ivrea è un evento molto sentito dai cittadini nel periodo di carnevale con la famosa battaglia delle arance e la sfilata dei carri. Questa settimana torna a trovarci Sergio, una special guest del quale avete già fatto la conoscenza lo scorso anno. In questo post ci parla appunto del tradizionale Carnevale di Ivrea, evento ricorrente ogni anno nel periodo del carnevale. Ringrazio Sergio per questo post molto interessante e vi auguro una buona lettura.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    mucca montagna

    Mucche sul sentiero: come comportarsi

    12 Agosto 2017

    Sapor di Medioevo

    10 Giugno 2015
    materiale scuola

    Etichette personalizzate per la scuola e per i bagagli

    10 Settembre 2019
  • barolo panorama
    Consigli di viaggio,  Diario di viaggio,  Forchetta e valigia,  Italia,  Piemonte

    Le Langhe: mini guida per visitare al meglio questa terra

    28 Novembre 2019 /

    Per il secondo anno di fila torno nelle Langhe, in autunno, con l’occasione di mangiare un buon piatto di tartufo bianco e degustare i vini che ancora non conoscevo. Rivedo i paesi che mi hanno affascinata lo scorso anno scoprendone inoltre uno nuovo e rimango come sempre incantata dai panorami immensi che si parano davanti ai miei occhi. Ecco qui per voi una mini guida per visitare al meglio le Langhe con consigli su cosa vedere, dove dormire e cosa mangiare.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Le mie guide di viaggio

    27 Aprile 2015
    hurghada mahmya

    Hurghada: 5 cose da fare

    23 Agosto 2017
    bambini al mare

    Come gestire i bambini in viaggio senza troppo stress: 4 utili consigli

    2 Maggio 2020
  • isola dei pescatori
    Consigli di viaggio,  In viaggio con i bambini,  Italia,  Piemonte

    Primavera in Piemonte: 6 gite fuori porta da fare con i bambini

    25 Marzo 2019 /

    E’ appena arrivata la Primavera, per me una delle stagioni più belle dell’anno. Stare all’aria aperta sentendo sulla pelle il calore dei raggi solari, respirare i profumi dei fiori appena sbocciati, rimanere incantati dai mille colori. Se prima di diventare mamma all’arrivo di questa stagione non aspettavo altro che iniziare a fare le gite fuori porta, adesso non sto più nella pelle per attendere il bel tempo e uscire di casa. L’inverno si sa regala meno attimi fuori casa, specialmente con i bambini. Per via del freddo non si può pretendere di stare molto all’aria aperta senza rischiare di congelarsi. E così con l’arrivo della bella stagione, via che si…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    svezzamento bambini

    Bambini e svezzamento: come organizzare i viaggi

    9 Febbraio 2018
    neve

    5 idee per divertirsi d’inverno con i bambini

    4 Dicembre 2017

    Perchè scegliere un viaggio Fly & Drive?

    28 Febbraio 2015
  • panorama langhe
    Diario di viaggio,  Italia,  Piemonte

    Langhe e Roero: un itinerario di gusto fra paesaggi incantevoli

    2 Novembre 2018 /

    Tra le province di Cuneo ed Asti sorgono le Langhe, storica regione del Piemonte confinante con il Monferrato e il Roero. Dopo averle finalmente visitate ho capito come mai fanno parte del Patrimonio Mondiale UNESCO. Semplicemente perchè sono una favola: distese verdissime ricche di vigneti tutti ordinati, poggi e dolci colline con qualche casolare sparso qua e là, borghi e castelli medievali, una cucina ottima dai sapori decisi e tanto vino di qualità superba. Se già leggendo queste poche righe, vi è venuta voglia di fare la valigia e partire, allora seguite il mio itinerario che partendo dal Roero (la zona a nord delle Langhe e a sinistra del Monferrato)…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    fisherman's wharf

    Fisherman’s Wharf: il quartiere più frizzante di San Francisco

    2 Giugno 2018

    In vacanza a Cattolica

    24 Maggio 2015
    summer jamboree

    Senigallia: un tuffo nel passato con il festival Summer Jamboree

    25 Ottobre 2017
  • santa maria maggiore
    Curiosità,  Diario di viaggio,  Italia,  Piemonte

    Raduno dello spazzacamino: un evento imperdibile a Santa Maria Maggiore

    16 Ottobre 2018 /

    A Santa Maria Maggiore esiste il raduno dello spazzacamino. Un evento sensazionale e imperdibile che si ripete ogni anno. Un’insolita occasione per osservare spazzacamini di tutto il mondo riuniti che sfilano per il paese. Non ne avevo mai sentito parlare prima di leggere il racconto che mio padre ha scritto per il blog, lo ringrazio perchè ho apprezzato molto la sorpresa. Ritengo giusto dare importanza a certi mestieri importanti, anche se purtroppo con il tempo sono andati a svanire.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    carnevale ivrea

    Lo storico Carnevale d’Ivrea: dove il divertimento si mescola con la tradizione

    4 Marzo 2020

    La Tour Eiffel si veste di… vetro

    10 Febbraio 2015
    bookcity milano

    Milano a Novembre: 5 cose interessanti da fare

    14 Novembre 2018
  • santuario di oropa
    Diario di viaggio,  Escursioni,  Italia,  Piemonte

    Oropa a piedi: da Biella fino al Santuario di Oropa

    9 Ottobre 2018 /

    Ogni anno, in estate o a inizio autunno, è buona consuetudine per noi biellesi recarci a Oropa a piedi partendo da Biella. E’ un modo per arrivare al Santuario di Oropa in una maniera alternativa, avvicinandoci a questo luogo sacro in silenzio e con il sorriso sul viso. Inoltre durante il cammino si ha modo di scorgere posti e paesini caratteristici che normalmente passando in macchina non si riescono a vedere. Proprio l’ultima domenica di Settembre abbiamo affrontato questo cammino e oggi Enrico ve lo racconta.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    cactus isola elba

    Vacanze all’Isola d’Elba

    12 Marzo 2016
    fisherman's wharf

    Fisherman’s Wharf: il quartiere più frizzante di San Francisco

    2 Giugno 2018
    eze village

    Eze Village: il borgo più romantico della Costa Azzurra

    27 Giugno 2018
  • trekking oropa
    Escursioni,  Italia,  Piemonte

    Trekking a Oropa: passeggiata al Lago della Mora

    20 Settembre 2018 /

    La Valle Oropa è ottima per fare trekking, sa regalare scenari da favola, anche seguendo semplici sentieri, come quello di cui vi parlo oggi, ideale per trascorrere una giornata diversa con gli amici o in famiglia. Bisogna solo partire al mattino presto dal Santuario per non rischiare di imbattere in qualche nuvola quando si arriva a destinazione. Indossate zaino e scarponi, si parte…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    bosco natura ecologia

    Fare ecologia camminando nella natura

    19 Settembre 2017

    La Bessa – Sentiero Fontana del Buchin

    26 Febbraio 2014

    La ferrata Nito Staich a Oropa

    28 Agosto 2015
  • sentiero fra dolcino
    Escursioni,  Italia,  Piemonte

    Trekking nell’Oasi Zegna: il sentiero di Fra Dolcino

    9 Agosto 2018 /

    L’estate, oltre a far pensare alle vacanze al mare, porta anche il desiderio di andare a camminare. Avendo le montagne a pochi passi da casa, decidiamo ogni tanto di recarci in qualche sentiero per respirare aria fresca e stare in mezzo alla natura. Enrico in questo post vi parla di un sentiero molto panoramico situato nell’Oasi Zegna, una splendida area naturalistica delle Alpi Biellesi.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Rifugio e Lago della Vecchia

    28 Gennaio 2015
    mombarone

    Sentiero da Andrate al Mombarone

    14 Agosto 2017

    La Galleria Rosazza

    10 Settembre 2015
  • lago delle bose
    Escursioni,  Italia,  Piemonte

    Trekking ad Oropa: passeggiata al lago delle Bose

    18 Giugno 2018 /

    La Valle Oropa, situata nel biellese, è ricca di sentieri molto panoramici sia per divertenti passeggiate in famiglia che per escursioni più impegnative. Oggi mio marito vi racconta una stupenda camminata, quella che porta da Oropa al Lago delle Bose.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    sentiero fra dolcino

    Trekking nell’Oasi Zegna: il sentiero di Fra Dolcino

    9 Agosto 2018

    A piedi da Oropa al Lago del Mucrone

    27 Agosto 2015
    bielmonte ciaspole

    Ciaspolata a Bielmonte

    8 Marzo 2014
  • Forchetta e valigia,  Italia,  Piemonte

    Un dolce della tradizione piemontese: la torta di pane

    19 Febbraio 2018 /

    Le tradizioni di un paese sono molto importanti. Per noi italiani la cucina o meglio le ricette della tradizione sono quelle più tramandate da generazione in generazione. Essendo io piemontese dalla nascita sono legata a molte ricette della mia terra, tante di queste imparate e conosciute tramite le mie nonne. Oggi voglio farvi conoscere appunto una torta di origine piemontese, facilissima da realizzare e a costo bassissimo… pochi ingredienti per un grande risultato!!

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    smoothie estivo

    Smoothie estivo senza latte: dagli Stati Uniti una bevanda fresca e sana

    6 Luglio 2018
    taralli fatti in casa

    Taralli pugliesi fatti in casa: un gustoso snack Made in Italy

    7 Maggio 2020
    mangiare piadina romagnola

    Mangiare una buona piadina: le migliori piadinerie tra Rimini e Cattolica

    21 Agosto 2019
 Articoli meno recenti

Chi sono

Cristina

Cristina, Travel Blogger dal 2013. Sono una giovane mamma che ama viaggiare insieme alla sua famiglia, scrivere e raccontare le sue avventure a spasso per il mondo. Mi piace visitare posti nuovi, conoscere nuove culture e portare a casa ricordi ed esperienze vissute in prima persona. continua...

PARTNERSHIP

IG #weareitaliantravellers Admin

it Italian
it Italianen Englishfr Frenchde Germanpt Portugueseru Russianes Spanish

[custom-facebook-feed]

Articoli recenti

  • Riflessioni sul 2020: viaggi, umore e voglia di ripartire
  • Taralli pugliesi fatti in casa: un gustoso snack Made in Italy
  • Come gestire i bambini in viaggio senza troppo stress: 4 utili consigli
© zainoevaligia.it 2021
  • Home
  • About Me
  • Il Viaggio
  • VIAGGI E LIFESTYLE
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.