-
Riflessioni sul 2020: viaggi, umore e voglia di ripartire
Stiamo per terminare il 2020, un anno anomalo, che non ci ha permesso di viaggiare e di vivere spensierati. Ci ha portato tanti pensieri negativi, tanta rabbia e a volte tristezza. Alcuni momenti mi ha portato anche felicità e voglia di cambiamento. Mi ha fatto riflettere su tante cose e oggi voglio condividerle con voi.
-
Taralli pugliesi fatti in casa: un gustoso snack Made in Italy
Anche voi, come me, siete amanti degli snack sani ma gustosi, degli aperitivi fatti in casa e dei prodotti da forno? Bene, allora continuate a leggere perchè nel post di oggi vi svelo la ricetta che utilizzo per preparare i taralli pugliesi. Gustosi, soffici e semplici da preparare. Basta aver voglia di impastare un po’ e di infornare. State attenti, uno tira l’altro e non smetterete più di mangiarli!!
-
Come gestire i bambini in viaggio senza troppo stress: 4 utili consigli
Viaggiare con i bambini è la cosa più bella del mondo, ma non è semplice come tutti vogliono farvi credere. In questo post voglio darvi qualche utile consiglio per gestire i bambini quando si è in viaggio e condurre al meglio la situazione. Quando ho deciso di scrivere questo post non è stato di certo per scoraggiarvi a viaggiare con i bambini, nè tantomeno a fare figli (sapete bene quanto AMO mio figlio). Ho pensato di scriverlo, con un pizzico di ironia, per aiutare tutti quei genitori che quando viaggiano si trovano in difficoltà a gestire i loro piccoli e pensano di essere gli unici che non sanno viaggiare con…
-
Canzoni per viaggiare con la mente: 6 hit consigliate
In questo post voglio consigliarvi 6 canzoni per viaggiare con la mente e in questo periodo che non possiamo muoverci secondo me è stupendo viaggiare con la fantasia, stando distesi comodamente sul divano di casa.
-
Lo storico Carnevale d’Ivrea: dove il divertimento si mescola con la tradizione
Lo storico Carnevale d’Ivrea è un evento molto sentito dai cittadini nel periodo di carnevale con la famosa battaglia delle arance e la sfilata dei carri. Questa settimana torna a trovarci Sergio, una special guest del quale avete già fatto la conoscenza lo scorso anno. In questo post ci parla appunto del tradizionale Carnevale di Ivrea, evento ricorrente ogni anno nel periodo del carnevale. Ringrazio Sergio per questo post molto interessante e vi auguro una buona lettura.
-
Viaggio in Lapponia con i bambini: Rovaniemi e il villaggio di Babbo Natale
Un viaggio in Lapponia è qualcosa di magico, soprattutto se si viaggia con bambini. Volete scoprire come fare ad incontrare il vero Babbo Natale? Se la vostra risposta è sì, allora continuate a leggere il post di oggi. Gli ospiti speciali di questa settimana sono Nicole insieme ai suoi bambini, Leonardo e Martina. In questo post ci porteranno in Lapponia, direttamente a Rovaniemi, il paese di Babbo Natale. Scopriremo con loro un paese incantato fatto di neve, elfi e casette di legno. Tenetevi pronti, questo è un super viaggio e qui troverete tantissimi consigli utili per prenotare il viaggio totalmente fai da te.
-
Intervista su Rolling Pandas: parlo di me e di New York
Ho sempre avuto un debole per gli Stati Uniti e quando ho ricevuto una proposta di collaborazione da Rolling Pandas per raccontare le mie impressioni su New York non potevo non accettare.
-
Una passeggiata per Pordenone e dintorni
Oggi sul blog ospito due special guests molto simpatici che fanno parte dei miei amici virtuali, conosciuti su Instagram. Loro sono Christian ed Elena, autori del blog Insolito Tram Travel (magari qualcuno di voi li conosce già). In questo post ci porteranno a spasso per Pordenone facendoci scoprire le bellezze che possiede e dandoci inoltre qualche consiglio per visitare qualche località nei dintorni. Buona lettura!!
-
Le Langhe: mini guida per visitare al meglio questa terra
Per il secondo anno di fila torno nelle Langhe, in autunno, con l’occasione di mangiare un buon piatto di tartufo bianco e degustare i vini che ancora non conoscevo. Rivedo i paesi che mi hanno affascinata lo scorso anno scoprendone inoltre uno nuovo e rimango come sempre incantata dai panorami immensi che si parano davanti ai miei occhi. Ecco qui per voi una mini guida per visitare al meglio le Langhe con consigli su cosa vedere, dove dormire e cosa mangiare.
-
Itinerario in Val d’Orcia e ricetta dei pici
Ecco che torna a trovarci Laura di Una Vita senza Latte per raccontarci il suo itinerario nella Val d’Orcia, stupenda e famosa vallata della Toscana meridionale. Dopo averci fatto innamorare di questo posto portandoci a spasso tra meravigliosi borghi e paesini, ci delizierà con un primo succulento, tipico di questa zona. Buona lettura!!