Zaino e Valigia

Blog di viaggi e eco-lifestyle

  • Italia
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Finlandia
    • Francia
    • Irlanda
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svizzera
  • Africa
    • Egitto
    • Tunisia
  • Americhe
    • Stati Uniti
  • Escursioni
  • Fari nel mondo
  • Forchetta e valigia
  • Italia
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Finlandia
    • Francia
    • Irlanda
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svizzera
  • Africa
    • Egitto
    • Tunisia
  • Americhe
    • Stati Uniti
  • Escursioni
  • Fari nel mondo
  • Forchetta e valigia

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • isola dei pescatori
    Consigli di viaggio,  In viaggio con i bambini,  Italia,  Piemonte

    Primavera in Piemonte: 6 gite fuori porta da fare con i bambini

    25 Marzo 2019 /

    E’ appena arrivata la Primavera, per me una delle stagioni più belle dell’anno. Stare all’aria aperta sentendo sulla pelle il calore dei raggi solari, respirare i profumi dei fiori appena sbocciati, rimanere incantati dai mille colori. Se prima di diventare mamma all’arrivo di questa stagione non aspettavo altro che iniziare a fare le gite fuori porta, adesso non sto più nella pelle per attendere il bel tempo e uscire di casa. L’inverno si sa regala meno attimi fuori casa, specialmente con i bambini. Per via del freddo non si può pretendere di stare molto all’aria aperta senza rischiare di congelarsi. E così con l’arrivo della bella stagione, via che si…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Prima volta a Parigi: 10 posti da non perdere

    12 Settembre 2015

    Perchè scegliere un viaggio organizzato?

    13 Marzo 2015
    colline monferrato

    Vivere l’autunno fra le colline del Monferrato

    12 Novembre 2016
  • cannes spiaggia
    Diario di viaggio,  Europa,  Francia

    Costa Azzurra: itinerario di quattro giorni

    2 Marzo 2019 /

    Adoro la Francia, penso che abbia dei posti incredibilmente affascinanti. Visto che desideravamo visitare da un po’ la Costa Azzurra, in un lungo weekend di primavera ci siamo messi in viaggio verso questa stupenda costa. Un tour di quattro giorni, visitando località famose come Nizza, Cannes, Montecarlo e scoprendo borghi incantevoli.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    monument valley

    Monument Valley: un’incredibile avventura nella terra dei Navajo

    10 Marzo 2018
    panorama varazze

    Varazze: il Budello, le spiagge e il Lungomare Europa

    10 Settembre 2018

    Cinque giorni a Parigi

    7 Luglio 2015
  • como magic light festival
    Diario di viaggio,  In viaggio con i bambini,  Italia,  Lombardia,  Mercatini di Natale

    Como Città dei Balocchi: mercatini di natale, luci e spettacoli

    31 Dicembre 2018 /

    Como è una cittadina deliziosa, visitata da milioni di turisti tutto l’anno. D’estate sa incantare con il suo meraviglioso lago, le gite in battello e il centro storico caratterizzato da negozietti molto carini. Nel periodo natalizio, questa città si veste di mille addobbi, giochi di luci e bancarelle per far vivere l’atmosfera natalizia in maniera emozionante.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    saint paul de vence piazza

    Saint Paul de Vence: il borgo degli artisti

    28 Novembre 2018
    castello di malahide

    Malahide e il Mare del Nord: l’Irlanda che resta nel cuore

    25 Marzo 2018
    il respiro degli alberi

    Valsugana: il respiro degli alberi

    4 Ottobre 2017
  • saint paul de vence piazza
    Diario di viaggio,  Europa,  Francia,  In viaggio con i bambini

    Saint Paul de Vence: il borgo degli artisti

    28 Novembre 2018 /

    Saint Paul de Vence è uno stupendo borgo della Costa Azzurra che ha il potere di ammaliare le persone e farle innamorare dei suoi invidiabili scorci. Passeggiare tra le sue stradine in pietra osservando le tipiche casette e le piccole botteghe rilassa e ha il dono di portare indietro nel tempo. Sì, proprio così, Saint Paul de Vence è un borgo d’altri tempi.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    faro capdepera

    Il Faro de Capdepera a Maiorca

    28 Gennaio 2018
    faro murano

    Il faro di Murano

    27 Maggio 2015

    Pavia e la Certosa

    15 Luglio 2013
  • bookcity milano
    Curiosità,  In viaggio con Una Vita senza Latte,  Italia,  Lombardia

    Milano a Novembre: 5 cose interessanti da fare

    14 Novembre 2018 /

    Novembre è un mese che mi piace molto, è ormai autunno inoltrata e le foglie colorano sempre di più il paesaggio. In questo periodo si sta sempre meno all’aria aperta, ma non per questo bisogna rinchiudersi in casa. Anzi, si può cogliere l’occasione per visitare musei, mostre o assistere a concerti. Questo mese Laura viene a trovarci sul blog per raccontarci cosa fare a Milano durante il mese di Novembre, facendoci scoprire alcune cose imperdibili che offre la sua città.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Una domenica a spasso per chiese romaniche e bellezze antiche

    26 Gennaio 2014
    villa casati greppi

    FAI di primavera: alla scoperta di Casatenovo

    8 Aprile 2019
    laura una vita senza latte

    In viaggio con “Una Vita senza Latte”

    10 Aprile 2018
  • panorama langhe
    Diario di viaggio,  Italia,  Piemonte

    Langhe e Roero: un itinerario di gusto fra paesaggi incantevoli

    2 Novembre 2018 /

    Tra le province di Cuneo ed Asti sorgono le Langhe, storica regione del Piemonte confinante con il Monferrato e il Roero. Dopo averle finalmente visitate ho capito come mai fanno parte del Patrimonio Mondiale UNESCO. Semplicemente perchè sono una favola: distese verdissime ricche di vigneti tutti ordinati, poggi e dolci colline con qualche casolare sparso qua e là, borghi e castelli medievali, una cucina ottima dai sapori decisi e tanto vino di qualità superba. Se già leggendo queste poche righe, vi è venuta voglia di fare la valigia e partire, allora seguite il mio itinerario che partendo dal Roero (la zona a nord delle Langhe e a sinistra del Monferrato)…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    barolo panorama

    Le Langhe: mini guida per visitare al meglio questa terra

    28 Novembre 2019
    hotel ibis cambronne

    Soggiornare a Parigi: Hotel Ibis Cambronne Paris 15ème

    19 Marzo 2013

    Maiorca: l’isola dei mulini, dei fari e delle spiagge bianche

    8 Agosto 2015
  • santa maria maggiore
    Curiosità,  Diario di viaggio,  Italia,  Piemonte

    Raduno dello spazzacamino: un evento imperdibile a Santa Maria Maggiore

    16 Ottobre 2018 /

    A Santa Maria Maggiore esiste il raduno dello spazzacamino. Un evento sensazionale e imperdibile che si ripete ogni anno. Un’insolita occasione per osservare spazzacamini di tutto il mondo riuniti che sfilano per il paese. Non ne avevo mai sentito parlare prima di leggere il racconto che mio padre ha scritto per il blog, lo ringrazio perchè ho apprezzato molto la sorpresa. Ritengo giusto dare importanza a certi mestieri importanti, anche se purtroppo con il tempo sono andati a svanire.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Muretto di Alassio

    11 Agosto 2016
    regali viaggiatrice

    Cosa regalare a Natale ad una donna che ama viaggiare

    17 Dicembre 2018
    salvadanai

    Festa della mamma: cosa regalare ad una mamma viaggiatrice

    8 Maggio 2018
  • santuario di oropa
    Diario di viaggio,  Escursioni,  Italia,  Piemonte

    Oropa a piedi: da Biella fino al Santuario di Oropa

    9 Ottobre 2018 /

    Ogni anno, in estate o a inizio autunno, è buona consuetudine per noi biellesi recarci a Oropa a piedi partendo da Biella. E’ un modo per arrivare al Santuario di Oropa in una maniera alternativa, avvicinandoci a questo luogo sacro in silenzio e con il sorriso sul viso. Inoltre durante il cammino si ha modo di scorgere posti e paesini caratteristici che normalmente passando in macchina non si riescono a vedere. Proprio l’ultima domenica di Settembre abbiamo affrontato questo cammino e oggi Enrico ve lo racconta.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Ricetto di Candelo

    29 Dicembre 2014
    chalet tana incantata

    Estate in Trentino: montagna, laghi e città

    9 Novembre 2017

    Passeggiata rilassante a Biella: il Parco del Bellone

    29 Marzo 2015
  • praga torre orologio
    Diario di viaggio,  Europa,  In viaggio con i bambini,  In viaggio con Una Vita senza Latte,  Repubblica Ceca

    Praga: cosa vedere in un weekend e cosa fare con i bambini

    27 Settembre 2018 /

    L’autunno è arrivato ed è tornato anche l’appuntamento mensile con Laura di Una Vita senza Latte. In questo post ci porta alla scoperta di una città fantastica: Praga, dandoci qualche consiglio per visitarla in un weekend e spiegandoci dove portare i bambini per farli divertire. Cosa vedere a Praga in un weekend Praga è una città che ti resta nel cuore, basta dare un’occhiata al Ponte Carlo, alla Moldava, al Castello sulla Collina e alla collina di Petrin per innamorarsene perdutamente. Almeno per me è stato così. La città vecchia e il Ponte Carlo Praga si visita tranquillamente in un weekend, è una città a misura d’uomo e regala scorci…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Una domenica a spasso per chiese romaniche e bellezze antiche

    26 Gennaio 2014
    mercatini natale montreux

    Mercatini di Natale a Montreux

    26 Dicembre 2014
    fisherman's wharf

    Fisherman’s Wharf: il quartiere più frizzante di San Francisco

    2 Giugno 2018
  • trekking oropa
    Escursioni,  Italia,  Piemonte

    Trekking a Oropa: passeggiata al Lago della Mora

    20 Settembre 2018 /

    La Valle Oropa è ottima per fare trekking, sa regalare scenari da favola, anche seguendo semplici sentieri, come quello di cui vi parlo oggi, ideale per trascorrere una giornata diversa con gli amici o in famiglia. Bisogna solo partire al mattino presto dal Santuario per non rischiare di imbattere in qualche nuvola quando si arriva a destinazione. Indossate zaino e scarponi, si parte…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    ferrata infernone

    La ferrata dell’Infernone a Sordevolo

    8 Luglio 2017
    il respiro degli alberi

    Valsugana: il respiro degli alberi

    4 Ottobre 2017
    sentiero fra dolcino

    Trekking nell’Oasi Zegna: il sentiero di Fra Dolcino

    9 Agosto 2018
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Chi sono

Cristina

Cristina, Travel Blogger dal 2013. Sono una giovane mamma che ama viaggiare insieme alla sua famiglia, scrivere e raccontare le sue avventure a spasso per il mondo. Mi piace visitare posti nuovi, conoscere nuove culture e portare a casa ricordi ed esperienze vissute in prima persona. continua...

PARTNERSHIP

IG #weareitaliantravellers Admin

it Italian
it Italianen Englishfr Frenchde Germanpt Portugueseru Russianes Spanish

[custom-facebook-feed]

Articoli recenti

  • Riflessioni sul 2020: viaggi, umore e voglia di ripartire
  • Taralli pugliesi fatti in casa: un gustoso snack Made in Italy
  • Come gestire i bambini in viaggio senza troppo stress: 4 utili consigli
© zainoevaligia.it 2021
  • Home
  • About Me
  • Il Viaggio
  • VIAGGI E LIFESTYLE
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.