Diario di viaggio
-
Playa d’Es Figueral: vivere Ibiza lontano dal caos
Ibiza, Eivissa per i catalani, è un’isola splendida, famosa soprattutto per la movida notturna, ma anche ricca di natura selvaggia, spiagge incontaminate e spiagge più attrezzate, come Playa d’Es Figueral. Oggi vi parlo di questa spiaggia e vi racconto di come sono capitata a Ibiza, del villaggio in cui ho soggiornato e della splendida Santa Eulalia. Se avevate deciso di scartare Ibiza perchè troppo giovane e movimentata, dopo aver letto questo post cambierete opinione.
-
Varazze: il Budello, le spiagge e il Lungomare Europa
Trascorrere un weekend al mare è sempre piacevole e spesso per non andare troppo distante da casa scelgo la Liguria. Avendo solo due giorni a disposizione questa volta ho scelto una cittadina in cui ero già stata in passato ma della quale avevo pochi ricordi: Varazze.
-
Gressoney-Saint-Jean: un’oasi verde con vista sul Monte Rosa
La Valle d’Aosta è una regione fantastica e ogni volta che la visito scopro sempre qualcosa di nuovo ed entusiasmante. Questo è successo anche la scorsa domenica recandomi fra queste montagne e scegliendo come meta Gressoney Saint Jean.
-
Trekking nell’Oasi Zegna: il sentiero di Fra Dolcino
L’estate, oltre a far pensare alle vacanze al mare, porta anche il desiderio di andare a camminare. Avendo le montagne a pochi passi da casa, decidiamo ogni tanto di recarci in qualche sentiero per respirare aria fresca e stare in mezzo alla natura. Enrico in questo post vi parla di un sentiero molto panoramico situato nell’Oasi Zegna, una splendida area naturalistica delle Alpi Biellesi.
-
Eze Village: il borgo più romantico della Costa Azzurra
Avete presente quei borghi arroccati con tantissime viuzze, dove ad ogni scorcio vien voglia di scattare una foto? Ecco Eze Village è proprio così: uno stupendo e romantico borgo sulla Costa Azzurra che va assolutamente visitato durante il vostro soggiorno in questa magnifica terra.
-
Trekking ad Oropa: passeggiata al lago delle Bose
La Valle Oropa, situata nel biellese, è ricca di sentieri molto panoramici sia per divertenti passeggiate in famiglia che per escursioni più impegnative. Oggi mio marito vi racconta una stupenda camminata, quella che porta da Oropa al Lago delle Bose.
-
Fisherman’s Wharf: il quartiere più frizzante di San Francisco
State per volare a San Francisco e volete sapere qual è il posto più frizzante, divertente e assolutamente da non perdere? Risposta: Fisherman’s Wharf. Oggi voglio parlarvi di questo stratosferico quartiere, nonchè uno tra i miei preferiti di questa città.
-
Nizza: la perla della Costa Azzurra
Nizza è sicuramente la mia preferita tra le città (che ho visto finora) affacciate sul mare della Costa Azzurra. Finchè non la si vede la prima volta non si riesce a capire tutto ciò che nasconde, le sue bellezze e le sue qualità. Dalla lunga e panoramica Promenade des Anglais, alla meravigliosa Place Massena, passando per il coloratissimo Marchè aux Fleurs. Nel mio caso è stato così, desideravo visitarla ma non credevo che ci avrei lasciato un pezzettino di cuore e invece è stato proprio amore a prima vista.
-
Galway e le scogliere di Moher
Immaginate altissime scogliere formate da roccia scura a picco sul mare e sulla cima di esse la copertura erbosa di un bel verde acceso. Ampi prati, torri e rovine antiche. E poi ancora piccoli paesini con casette tutte colorate e viuzze ricche di negozietti. Avete capito di cosa sto per parlarvi? Ebbene, oggi torna la mia amica Manu sul blog per raccontarvi il suo itinerario nella costa occidentale dell’Irlanda.
-
Malahide e il Mare del Nord: l’Irlanda che resta nel cuore
Questa settimana diamo il benvenuto sul blog alla mia grande amica Manu, una ragazza splendida, dalle mille risorse, che ha visto un sacco di bei posti nel mondo. Da oggi ci racconterà le sue avventure in una stupenda isola europea: l’Irlanda. Ci racconterà i luoghi da vedere assolutamente, dandoci qualche consiglio per progettare al meglio il viaggio in questa terra spettacolare. Vi lascio al suo primo racconto. Buona lettura!!