-
Etichette personalizzate per la scuola e per i bagagli
Tra pochi giorni il mio bambino inizierà la scuola materna. Oltre all’emozione del primo giorno, queste settimane sono state un po’ colme di stress per la ricerca e la sistemazione di tutto il materiale necessario al grande giorno. Oggi vi spiego un trucchetto per organizzare al meglio tutto il materiale scolastico senza faticare troppo.
-
Mangiare una buona piadina: le migliori piadinerie tra Rimini e Cattolica
Se siete in vacanza sulla Riviera Romagnola gustare una piadina è d’obbligo. La Romagna, essendo la patria di questo cibo, da modo di trovare moltissimi posticini in cui fermarsi per mangiarla, non tutti però preparano una piadina buona. In questo post voglio indicarvi dove mangiare la migliore piadina romagnola, con un consiglio anche per i viaggiatori celiaci. Dove mangiare la vera piadina romagnola Quando si va in vacanza in Romagna è scontato voler mangiare una piadina. Essendo questo cibo la vera specialità romagnola è facile trovarla in tantissimi posti, dai bar posti sulle spiagge ai localini nel centro città. La piadina si può mangiare ovunque sulla Riviera, ma la “vera”…
-
Ai piedi del monte Mars: Rifugio Delfo e Agostino Coda
Siamo in piena estate e quindi abbiamo raggiunto il periodo ideale per recarsi in montagna a fare trekking. Nelle Alpi biellesi è pieno di belle passeggiate che raggiungono vette famose e molto panoramiche, dove una volta arrivati si può incontrare il tanto atteso rifugio dove gustare qualcosa di tipico o anche solo riposarsi un pochino. Oggi Enrico ci porta fino ai piedi del Monte Mars, spiegandoci il percorso che lui ha seguito per arrivare al rifugio Coda. Trekking fino ai piedi del Monte Mars con arrivo al rifugio Delfo e Agostino Coda Approfittando della bella giornata, decido, insieme ai miei compagni di avventura, di incamminarmi verso il noto Rifugio Delfo…
-
Le migliori saponette eco-friendly da portare in viaggio
Ultimamente siamo sempre più attenti verso l’ambiente e cerchiamo di rispettarlo maggiormente, perchè di Pianeta Terra ne esiste uno soltanto e dobbiamo cercare di salvaguardarlo il più possibile. I mari sono sempre più pieni di plastica, scarti di detersivi, bagnoschiuma, buste per la spesa. Esistono in commercio troppi prodotti venduti in package inutili che gli esseri umani sembrano ormai non riuscire più a farne a meno. Oltre al discorso ecologico, quando si viaggia e si deve preparare la valigia, spesso incappiamo anche nel problema dello spazio, ossia finiamo per portare in giro imballaggi assolutamente inutili. Se viaggiamo per di più in aereo con solo il bagaglio a mano, abbiamo poco…
-
Padova: cosa vedere in un giorno
Padova è una splendida cittadina del Veneto, visitata tutto l’anno da milioni di turisti e fedeli. Un’altra delle mille meraviglie italiane, sconosciuta da molti ma ricca di bellezze artistiche. Oggi vengono a trovarci sul blog mia mamma e mia suocera per portarci alla scoperta delle bellezze che offre questa città. Ci racconteranno come visitare Padova per vedere le cose più belle in un solo giorno e inoltre ci daranno delle dritte per assaggiare qualcosa di tipico. Visitare Padova in un giorno Un giorno di primavera decidiamo di partire alla scoperta di Padova, nota ai fedeli soprattutto per la Basilica di Sant’Antonio, ma che in realtà cela anche altre bellezze, fortunamente…
-
Varigotti e il borgo saraceno illuminato dai colori del sole
Varigotti sa affascinare chiunque con le sue casette dalle tinte pastello costruite direttamente sulla spiaggia, il mare di un azzurro incantevole e il caratteristico borgo saraceno. In questo post voglio parlarvi di questo meraviglioso paesino ligure, dandovi qualche consiglio per visitarlo al meglio.
-
FAI di primavera: alla scoperta di Casatenovo
Oggi sul blog ospitiamo Sergio, appassionato di arte, scrittura e viaggi, che ho avuto modo di conoscere tramite Twitter. In questo post ci parlerà dell’appassionante giornata che ha trascorso a Casatenovo, durante il weekend FAI di primavera. Ci darà particolari spunti artistici facendoci conoscere interessanti luoghi storici che vanno tutelati perchè patrimonio del nostro paese. Buona lettura!!
-
Tradizione italiana a tavola: ricetta light della pasta all’uovo
Per noi italiani, si sa, la pasta è una tradizione a cui non siamo disposti a rinunciare e anche se è molto ricca di carboidrati rimane sempre uno degli alimenti più consumati nel nostro Paese. In questo post vi insegno come farla in casa con la mia ricetta leggera ma ugualmente saporita.
-
Primavera in Piemonte: 6 gite fuori porta da fare con i bambini
E’ appena arrivata la Primavera, per me una delle stagioni più belle dell’anno. Stare all’aria aperta sentendo sulla pelle il calore dei raggi solari, respirare i profumi dei fiori appena sbocciati, rimanere incantati dai mille colori. Se prima di diventare mamma all’arrivo di questa stagione non aspettavo altro che iniziare a fare le gite fuori porta, adesso non sto più nella pelle per attendere il bel tempo e uscire di casa. L’inverno si sa regala meno attimi fuori casa, specialmente con i bambini. Per via del freddo non si può pretendere di stare molto all’aria aperta senza rischiare di congelarsi. E così con l’arrivo della bella stagione, via che si…
-
Come viaggiare in auto con i bambini in tutta sicurezza
Il mezzo più utilizzato al mondo, soprattutto in italia, è l’automobile. Poco importa che sia un viaggio in città, quindi di breve durata, oppure uno spostamento di qualche ora, vanno sempre seguite le norme vigenti per la sicurezza stradale (cintura di sicurezza, utilizzo di auricolare o bluetooth per l’utilizzo di cellulare e musica ad un volume moderato). Quando si viaggia con i bambini, è importante prestare ancora più attenzione alla sicurezza stradale, per sè stessi e per i propri piccoli. Ecco quindi che in questo post ho deciso di parlarvi di seggiolini, di omologazione e di altre piccole accortezze che bisogna avere alla guida.